Le cinque fasi di una relazione: come si evolve un rapporto di coppia
Contenuti
Le cinque fasi dell’amore
Il rapporto di coppia evolve nel tempo. Per capirlo, possiamo pensare a quanto siamo cambiati dall’inizio della nostra relazione. E non siamo diversi solamente noi, ma anche il nostro partner e il nostro stesso rapporto.
Ogni legame di coppia, infatti, muta con il passare degli anni e si può parlare di cinque fasi dell’amore: cinque fasi di una relazione che vanno dall’innamoramento al cambiare insieme. Scopriamo nello specifico in cosa consistono.
Prima fase: l’innamoramento
L’innamoramento è la prima delle cinque fasi di una relazione: è il momento caratterizzato dalle cosiddette “farfalle nello stomaco”, quando tutto appare splendido e meraviglioso. Complici anche gli ormoni dell’amore, l’altro ci sembra un partner ideale sotto ogni punto di vista.
Quando nasce una coppia
Passato l’incanto dell’innamoramento, entra in scena un’altra delle fasi di una relazione: la nascita della coppia. Si inizia a ragionare, parlare, vivere in due: si conosce l’altro e lo si accoglie nella propria vita. Molti pensano che questa fase rappresenti il culmine dell’amore, ma così non è, come vedremo più avanti.
Il momento della disillusione
Tra le fasi di una relazione, la terza è la più difficile da superare. Si tratta del momento della disillusione, quando vediamo il partner per quello che è realmente e non più per come lo abbiamo idealizzato.
Se in questa fase si riesce ad accettare l’altro, anche senza l’aiuto delle lenti rosa dell’innamoramento, si potrà gettare le basi per un amore vero, solido e duraturo. Altrimenti, la distanza tra i partner aumenterà sempre di più, portando ad una possibile separazione.
L’amore vero
Chi è in grado di affrontare e gestire il momento della disillusione, giunge all’amore vero. Questa, tra le fasi di una relazione, rappresenta la stabilità di coppia, quando si ama l’altro per quello che è e ci si prende cura della propria relazione. A contraddistinguere questa fase, infatti, sono il coinvolgimento, la complicità e l’affiatamento tra i partner.
Dalla fase dell’innamoramento al cambiare insieme
Partendo dalla prima fase dell’innamoramento e attraversando i momenti successivi, la coppia può arrivare all’ultimo step: quello del cambiare insieme. Le trasformazioni e le occasioni di crescita individuali vengono inserite all’interno della coppia che ne gioverà notevolmente.
La stima, il rispetto, l’amore e l’accettazione che si provano nei confronti del partner rendono questo periodo il più alto ed importante tra tutte e cinque le fasi di una relazione.
© Dott.ssa Giovanna Verde