Sessualità femminile

Se da tempo sei bloccata in una problematica legata alla tua intimità e vuoi finalmente riprendere in mano la tua vita sessuale e di coppia, questo è il posto giusto per te.

Scopri di più

Sessualità maschile

Se da tempo vuoi superare un disagio che non ti permette di avere una vita sessuale piena e appagante e vuoi finalmente sentirti libero, questo è il posto giusto per te.

Scopri di più

Sessualità di coppia

Siete innamorati ma la vostra vita sessuale vi impedisce di essere del tutto sereni e appagati e finalmente volete sentirvi uniti anche nel sesso? Questo è il posto giusto per voi.

Scopri di più
Chiudi

Secchezza vaginale: cause e rimedi

Forma sexy

Secchezza intima durante il rapporto

Molte donne soffrono di secchezza vaginale. Se sei una di loro, sappi che si tratta di un problema facilmente risolvibile. Ma nello specifico, in che cosa consiste? I sintomi più frequenti sono bruciore durante il rapporto, prurito o lievi sanguinamenti.

Solitamente la secchezza intima durante il rapporto si manifesta dopo la menopausa. Può quindi essere collegata ad un problema ormonale, ma può anche essere determinata da cause psicosessuologiche. Scopriamo quali.

Secchezza vaginale: cause

Come anticipato, la scarsa lubrificazione vaginale può essere determinata da cause mediche/fisiche dovute a variazioni ormonali, come quando si è in menopausa o si assumono specifiche terapie ormonali. Se non ti ritrovi in queste due situazioni e provi ugualmente secchezza intima, le cause del tuo disturbo potrebbero essere di natura psicosessuologica. Ciò significa che a generare la secchezza vulvare durante il rapporto è una difficoltà nell’eccitazione: la scarsa lubrificazione deriverebbe quindi da un problema nell’attivazione sessuale.

Bruciore dopo rapporto: come curarlo

Se il bruciore dopo il rapporto è dovuto a cause ormonali, si possono seguire diversi trattamenti. Ad esempio, si può applicare direttamente nella vagina una crema a base di estrogeni oppure si può inserire un anello da sostituire ogni trimestre. Questo tipo di cura, denominato terapia estrogenica locale, rappresenta uno dei rimedi della secchezza vulvare più accettati e impiegati perché favorisce la lubrificazione e non ha effetti collaterali.

Se invece le cause della secchezza vaginale sono psicosessuologiche, puoi rivolgerti ad un sessuologo. Questa figura professionale ti aiuterà ad inquadrare il problema e ti accompagnerà nella sua risoluzione.

Secchezza vaginale rimedi naturali menopausa

La secchezza vaginale ha rimedi naturali per la menopausa. Ad esempio, i fitoestrogeni che si trovano nella soia e nel trifoglio rosso simulano le funzioni degli estrogeni endogeni ma con intensità minore. Per questo motivo sono indicati per contrastare i sintomi della menopausa.

Altri rimedi naturali sono il latte di soia, il tofu e il miso. L’alimentazione infatti può favorire la lubrificazione vaginale: il consiglio è quello di bere molta acqua e soddisfare il bisogno di grassi, evitando diete troppo drastiche. Il colesterolo, infatti, può essere un buon alleato visto il suo importante ruolo nella sintesi degli ormoni sessuali.

Infine, il bruciore intimo dopo il rapporto trova rimedi anche nei lubrificanti a base acquosa acquistabili in farmacia e nella terapia ormonale sostitutiva, utile soprattutto quando alla secchezza vaginale si aggiungono le vampate di calore.

© Dott.ssa Giovanna Verde

Podcast
Prenota una consulenza