Sessualità femminile

Se da tempo sei bloccata in una problematica legata alla tua intimità e vuoi finalmente riprendere in mano la tua vita sessuale e di coppia, questo è il posto giusto per te.

Scopri di più

Sessualità maschile

Se da tempo vuoi superare un disagio che non ti permette di avere una vita sessuale piena e appagante e vuoi finalmente sentirti libero, questo è il posto giusto per te.

Scopri di più

Sessualità di coppia

Siete innamorati ma la vostra vita sessuale vi impedisce di essere del tutto sereni e appagati e finalmente volete sentirvi uniti anche nel sesso? Questo è il posto giusto per voi.

Scopri di più
Chiudi

Sintomi del disinnamoramento: scoprirli per capire come salvare una relazione 

Forma sexy

Disinnamoramento: che cos’è e come capire se si è ancora innamorati

Un tempo, le relazioni erano durature e pochi erano i coniugi o i fidanzati che si separavano. Oggi, invece, la crisi dei legami è molto frequente e si sente parlare spesso di disinnamoramento. Di cosa si tratta e quali sono i sintomi del disinnamoramento? 

Terminato l’iniziale momento di incanto, quando il partner sembra ideale sotto ogni aspetto, può sopraggiungere la fase del disinnamoramento: l’altro perde la sua immagine di perfezione e lo si sente sempre più lontano. Il risultato è che la coppia può andare in crisi. 

Ma come riuscire a prevedere questo allontanamento? Lo si può fare grazie a cinque sintomi del disinnamoramento: cinque aspetti emersi solamente negli ultimi tempi che hanno influenzato e influenzano le moderne generazioni. Scoprire quali sono aiuta ad affrontarli al meglio e a capire se si è ancora innamorati. 

Quando la coppia non fa più sesso

In questa epoca dove tutto sembra concentrato sulla velocità e sull’efficienza, anche il sesso diventa un compito da svolgere tra gli impegni della routine. Questo è un motivo per cui molte coppie non fanno più sesso o limitano le occasioni di intimità.

Tra i più importanti sintomi del disinnamoramento, la mancanza di sesso allenta il legame tra i partner: il sesso è sintonia, affiatamento e unione e se viene meno, l’armonia di coppia può vacillare. Come fare allora? Rivolgersi ad un sessuologo può essere un buon punto di partenza per riscoprire l’intesa di coppia e per vivere una sessualità vivace e appagante.

Il web: un nemico della coppia

Se pensiamo ai nostri genitori o nonni, di certo non li immaginiamo impegnati con smartphone o tablet: nei loro momenti in famiglia il contatto era vero, ci si ascoltava e guardava negli occhi. 

Oggi, invece, siamo abituati a controllare il cellulare e ad isolarci anche quando siamo in compagnia. Essere disconnessi dalla realtà e dagli altri danneggia la coppia, allontanando i partner che faticano così a comunicare e a condividere emozioni e sentimenti. In questo caso, un terapista saprà aiutare la coppia a gestire i sintomi del disinnamoramento e a ritrovare il dialogo che manca da tempo, fondamentale anche per una buona e sana vita sessuale.

Il bisogno di intimità

Non tutto va condiviso, anche se al giorno d’oggi sembra che sia impossibile non raccontare agli altri ogni piccolo dettaglio della nostra vita. Ma la coppia ha bisogno di privacy.

Tra i partner, infatti, deve esserci complicità ed è solo difendendo dallo sguardo altrui le zone più intime del proprio rapporto che la coppia può crescere e rafforzarsi. In questo modo, diminuirà anche il rischio dell’emergere dei sintomi del disinnamoramento. 

Sintomi di un amore finito: quando i like mettono in crisi la coppia

La ricerca frenetica di like, follower e visualizzazioni, tipica del periodo che stiamo vivendo, accresce il desiderio di apparire ed essere visti da chiunque, ma può essere anche uno dei sintomi di un amore finito o che sta per concludersi. 

Per amare ed essere amati, infatti, occorre abbandonare il bisogno di mostrarsi ad un pubblico di sconosciuti e concentrarsi invece sul condividere se stessi con chi si ama. Non è facile, ma riuscirci significa donare alla coppia forza e stabilità.   

Le incertezze della vita

Rispetto al passato, oggi è più difficile trovare un lavoro sicuro che garantisca di vivere bene e serenamente. Inoltre, il costo della vita è aumentato e ciò causa ansie e preoccupazioni che possono essere sintomi del disinnamoramento e indebolire il rapporto tra i partner. 

La soluzione, seppure difficile da realizzare, consiste nel trovare all’interno della coppia le risorse per affrontare le incertezze della vita, camminando insieme e prendendosi cura del proprio prezioso legame.

© Dott.ssa Giovanna Verde

Podcast
Prenota una consulenza